La formazione su "Devianza giovanile e disagio psico-sociale" a cura di Libera Palermo nasce nell'ambito del progetto C.A.S.A. a Ballarò e dall'urgenza di stimolare un dibattito, all’interno della comunità educante, che possa sviluppare modelli educativi volti alla prevenzione del fenomeno della delinquenza e del disagio psico-sociale nei minori.
Il percorso, rivolto a docenti e operatori del terzo settore, consterà di n.4 incontri frontali di 3h ciascuno, e prevederà il collegamento in remoto con alcuni esperti del settore educazione. Di seguito le prime due date previste all’interno della formazione.
29 marzo ore 17:00 @Bottega di Libera Palermo (Piazza Castelnuovo n.13)
Educazione e ricerca per contrastare mafie e corruzione
Incontro con Carmelo Pollichino, presidente di Libera Palermo e collegamento con Michele Gagliardo (settore formazione Libera) e Nando Dalla Chiesa (Unimi, vicepresidente onorario Libera)
12 aprile ore 16:00 @Bottega di Libera Palermo (Piazza Castelnuovo n.13)
La sfida educativa del disarmo. Per una scuola che educa
Incontro con Carmelo Pollichino, presidente di Libera Palermo e collegamento con gli autori Pasquale Pugliese e Raffaele Mantegazza.
È possibile iscriversi registrandosi al seguente link https://forms.gle/fD6azTW2ViCRwmj38